Scegliere il template Unity: 2D (URP) o 2D Core
Poiché la tua app mostra dati in una tabella e non necessita di grafica 3D complessa, il template 2D è la…
Unity è sicuramente un sistema potente ed affidabile per la creazione di videogiochi e applicazioni grafica multimediali. Viene però molto meno usato però nella realizzazione di app Android non-games di…
Quando si parla di Addressables in Unity si tende generalmente a considerarlo un argomento ostico e di difficile comprensione in quanto molto complesso nella configurazione, nella gestione e nella distribuzione…
Unity è uno strumento molto potente e permette di creare facilmente applicazioni per dispositivi mobile. La configurazione del progetto per build Android però potrebbe essere difficoltosa e necessitare di verifiche…
Per sviluppare un gioco multiplayer con Unity, scegliere la giusta libreria di networking è fondamentale. Esistono diverse soluzioni gratuite che offrono funzionalità avanzate per sincronizzare oggetti, gestire connessioni e ottimizzare…
Nei giochi moderni il supporto alla vibrazione del gamepad di giocco (spesso indicata con "Rumble") è di fondamentale importanza per la giocabilità e l'accessibilità. Il giocatore è abituato a sentire…
Telegram è un sistema di messaggistica molto potente ma anche un social network dalle mille risorse. La differenza principale rispetto ad altre app è quella di offrire la possibilità di…
Uno dei problemi dell'editor di Unity è che gli oggetti di cui abbiamo impostato la proprietà del Renderer Cast Shadow uguale a Shadow Only è che non vengono in alcun…
Tutti gli sviluppatori Unity conoscono bene l'Asset Store in quanto fonte inesauribile di componenti e asset utili nella creazione di applicativi e videogiochi. Gratuiti o a pagamento che siano, sono…
Meta Quest 3 non è unicamente un sistema chiuso, ma è un sistema molto aperto che permette molteplici attività tra cui lo sviluppo di applicativi tramite Unity. Meta ha quindi…