Uno degli aspetti oggi più interessanti della rete è la possibilità di venire in contatto con realtà emergenti oppure studi consolidati e studiandone i contenuti da loro pubblicati. La difficoltà ovviamente sta nel cercarli e trovarli.
Per questo motivo ci vengono in aiuto gli hashtag, funzionalità implementata più o meno correttamente in tutti i social network, i quali catalogano per diverse caratteristiche i contenuti testuali, grafici e video.
Di seguito una lista di hashtag da seguire tassativamente sia su Twitter che su Instagram (ma anche Linkedin e Facebook) per rimanere aggiornati sui trend del momento nel mondo dello sviluppo di videogiochi indie.
- #indiegame
- #indiegamedev
- #gamedev
- #pitchyagame
- #pixelart
- #lowpoly
- #blender
- #madebyunity
- #unity3d
- #unrealengine5
- #screenshotsaturday
NOTA: riguardo all’ultimo hashtag “#screenshotsaturday”: è buona norma utilizzare questo screenshot quando, unicamente il sabato, si condivide uno screenshot del proprio gioco per mostrare i progressi di sviluppo. Lecito scorrerlo durante tutta la settimana, corretto usarlo solo il sabato.